top of page

Insta360 X3 vs Insta360 X2: il duello delle telecamere a 360°

Nel mondo in continua evoluzione delle telecamere a 360°, due modelli si distinguono in particolare: la Insta360 X3 e la Insta360 X2 . Queste telecamere, apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti, incarnano la massima espressione della tecnologia moderna nell'acquisizione video immersiva. Sebbene Insta360 X3 sia l'ultima arrivata nella famiglia, portando con sé una buona dose di innovazioni e miglioramenti, Insta360 X2 , il suo predecessore, continua a essere una scelta affidabile per molti utenti.

Ma quali sono esattamente le differenze tra questi due modelli di punta? Quale soddisfa al meglio le tue specifiche esigenze in ambito fotografico e videografico? In questo articolo analizzeremo nel dettaglio il confronto tra Insta360 X3 e Insta360 X2 , analizzandone le caratteristiche tecniche, la qualità delle immagini, l'esperienza utente e il rapporto qualità-prezzo, per aiutarti a fare una scelta consapevole.


Insta360 X3 contro Insta360 X2
Insta360 X3 vs Insta360 X2

Insta360 X3 vs Insta360 X2: specifiche tecniche

Insta360 X3

Insta360 X3 amplia i confini della tecnologia delle telecamere a 360° con le sue funzionalità avanzate:

  • Qualità dell'immagine : in grado di catturare immagini con una risoluzione di 72 MP e video a 360 gradi a 5,7K, la X3 offre una qualità dell'immagine eccezionale.

  • Design e display : la X3 si distingue per il suo touchscreen da 2,29 pollici, che semplifica la navigazione, la modifica delle impostazioni e la revisione dei filmati.

  • Modalità di acquisizione : funzionalità come le modalità TimeShift, Bullet Time e Starlapse offrono una flessibilità creativa senza pari.

  • Stabilizzazione e audio : la telecamera è dotata di stabilizzazione FlowState e audio immersivo a 360° con riduzione intelligente del rumore del vento.

  • Funzionalità aggiuntive : con Deep Track 2.0 per il tracciamento automatico e una varietà di modalità creative nell'app Insta360.



Insta360 X2

L' Insta360 X2 , pur precedendo l'X3, rimane una scelta solida con i suoi punti di forza:

  • Sensore e qualità video : sensore da 1/2,3" con risoluzione effettiva di 18 megapixel e video standard 5K.

  • Audio e stabilizzazione : come l'X3, l'X2 offre un'eccellente qualità audio con quattro microfoni e utilizza la tecnologia di stabilizzazione FlowState.

  • Modalità e caratteristiche di acquisizione : la X2 è dotata di modalità esclusive come Auto Timeshift, Starlapse e compatibilità con gli AirPods per la registrazione audio. Dispone inoltre di una modalità Steady Cam per l'utilizzo come una tradizionale action camera.

  • Design e durata : l'X2 ha un design migliorato rispetto ai modelli precedenti, con una maggiore resistenza all'acqua e agli urti.


Insta360 X3 vs Insta360 X2: confronto diretto

Confrontando i due, l' Insta360 X3 sembra offrire un miglioramento significativo in termini di qualità dell'immagine e funzionalità aggiuntive. Tuttavia, Insta360 X2 rimane una scelta affidabile per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e budget.

Per saperne di più su questi due modelli, non esitate a consultare il nostro articolo dettagliato su Insta360 X3: recensione e test completo .


Insta360 X3 contro Insta360 X2
Insta360 X3 vs Insta360 X2

Caratteristica

Insta360 X3

Insta360 X2

Risoluzione video a 360 gradi

5.7K: 5760x2880 a 30/25/24 fps

5.7K: 5760x2880 a 30/25/24 fps

Risoluzione video grandangolare

Modalità obiettivo singolo: 4K: 3840x2160@24/25/30fps

Non specificato

Bitrate video massimo

120 Mbps

120 Mbps

Foto

72MP (11968x5984)

18MP (5952x2976)

Stabilizzazione

Stabilizzazione dello stato di flusso

Stabilizzazione dello stato di flusso

Livello di impermeabilità

10 metri

10 metri

Schermo tattile

Sì (più piccolo)

Dimensioni

Dimensioni: 46,0 mm x 114,0 mm x 33,1 mm

71,9 mm x 52,15 mm x 38,5 mm

Peso (fotocamera + batteria)

180g

179,8 g

Porta USB

Tipo C

Tipo C

Microfoni

4

3

Tempo di funzionamento

81 minuti in 5.7K@30fps

100 minuti in 4K a 30 fps

Video HDR

Video HDR attivo

Non specificato

Insta360 X3 vs Insta360 X2: qualità delle immagini e dei video

Insta360 X3

Insta360 X3 alza l'asticella della qualità delle immagini e dei video nelle telecamere a 360°:

  • Qualità video : con video a 360° a 5,7K e fino a 60 fps in 4K in modalità obiettivo singolo, la X3 si distingue per nitidezza e chiarezza. Le opzioni slow-motion a 4K 120 fps e 3K 180 fps aggiungono una dimensione extra alla ripresa video.

  • Prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione : grazie al sensore più grande e all'obiettivo più luminoso, la X3 offre buone prestazioni anche in condizioni di scarsa illuminazione, sebbene richieda molta luce per alcune modalità speciali.

  • Fotografia : in grado di scattare foto da 72 MP e time-lapse fino a 8K, la X3 è la scelta ideale per applicazioni quali la creazione di realtà virtuale per la fotografia immobiliare o paesaggistica.

  • Modalità speciali : la X3 offre una varietà di modalità speciali, tra cui la modalità Starlapse per riprese notturne cinematografiche e la modalità 4K Single Lens per video in stile action cam tradizionali.

Insta360 X2

Sebbene l' Insta360 X2 non presenti un importante aggiornamento in termini di risoluzione video rispetto ai suoi predecessori, ha i suoi punti di forza:

  • Qualità video : con una risoluzione massima di 5,7K a 30 fps, la X2 offre una qualità video paragonabile ad altre telecamere a 360° di fascia alta. Offre anche le opzioni 4K a 50 fps e 3K a 100 fps per le riprese in rapido movimento.

  • Stabilizzazione e modalità creative : la stabilizzazione FlowState dell'X2 è un elemento fondamentale della sua popolarità, offrendo video fluidi in una varietà di condizioni. Inoltre, modalità come Auto Timeshift e Starlapse aggiungono una dimensione creativa.

  • Fotografia : sebbene la fotografia non sia l'uso principale della X2, questa fotocamera offre opzioni avanzate come la modalità Pureshot e lo scatto HDR, che garantiscono una gamma dinamica più ampia, soprattutto in ambienti con scarsa illuminazione.

Insta360 X3 vs Insta360 X2: confronto e analisi

Confrontando queste due telecamere, la Insta360 X3 si distingue per la qualità superiore delle immagini e dei video, soprattutto in termini di risoluzione e prestazioni in diverse condizioni di illuminazione. Tuttavia, la Insta360 X2 rimane un valido concorrente grazie alla sua impressionante stabilizzazione e alle modalità creative, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Per un'analisi più approfondita della qualità delle immagini e dei video della Insta360 X3 , vi invito a consultare il nostro articolo dedicato.


Insta360 X3 contro Insta360 X2
Insta360 X3 vs Insta360 X2

Insta360 X3 vs Insta360 X2: Esperienza utente e funzionalità

Insta360 X3

Insta360 X3 offre un'esperienza utente arricchente e intuitiva, grazie alle sue numerose funzionalità:

  • Ergonomia e display : dotato di un ampio touch screen da 2,29 pollici, l'X3 semplifica la navigazione nei menu, la configurazione delle impostazioni e la revisione delle sequenze. Il suo design compatto e l'impermeabilità lo rendono ideale per l'uso all'aperto.

  • Modalità di stabilizzazione e acquisizione : la tecnologia di stabilizzazione FlowState consente riprese fluide e in movimento. Modalità speciali come Starlapse e 4K Single Lens Mode arricchiscono le possibilità creative.

  • Fotografia : grazie alla capacità di catturare foto da 72 MP e di girare time-lapse in 8K, la X3 si posiziona come uno strumento versatile sia per i video che per la fotografia.

  • Software e app : l'app Insta360 offre opzioni di modifica avanzate e intuitive, consentendo agli utenti di ottenere il massimo dai propri scatti.

Insta360 X2

Insta360 X2 si distingue anche per la sua semplicità d'uso e le sue caratteristiche innovative:

  • Design robusto e pratico : il corpo dell'X2, con la sua finitura in gomma testurizzata, garantisce una presa sicura e confortevole. Il touchscreen reattivo consente il controllo manuale completo senza dover connettere l'app.

  • Modalità video e stabilizzazione : la modalità Steady Cam, una novità della X2, utilizza un singolo obiettivo per video ad alta risoluzione non a 360°. La stabilizzazione FlowState garantisce una fluidità straordinaria in tutti i tipi di ripresa.

  • Fotografia : sebbene la X2 sia maggiormente orientata al video, offre opzioni fotografiche avanzate, come la modalità Pureshot per immagini ad alta gamma dinamica, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.

  • App : l'app Insta360 per X2 è molto apprezzata per le sue capacità di editing video, consentendo una facile riformattazione e una personalizzazione creativa dei video.

Insta360 X3 vs Insta360 X2: Confronto

Confrontando l'esperienza utente di Insta360 X3 e Insta360 X2 , possiamo vedere che X3 offre un notevole miglioramento in termini di display e funzionalità, soprattutto con il suo schermo più grande e le modalità di acquisizione avanzate. Tuttavia, l'X2 rimane una scelta valida, soprattutto per coloro che danno priorità a una presa solida e a un'esperienza utente intuitiva.

Per saperne di più sull'utilizzo della Insta360 X3, ti invito a consultare i nostri articoli dettagliati.


Insta360 X3 contro Insta360 X2
Insta360 X3 vs Insta360 X2

Insta360 X3 vs Insta360 X2: rapporto qualità-prezzo

Insta360 X3

  • Prezzo : Insta360 X3 ha un prezzo di 479,99 €.

  • Valore e prestazioni : con funzionalità come video 5.7K, molteplici modalità creative e stabilizzazione FlowState, la X3 offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per gli utenti che cercano una telecamera a 360° potente e versatile.

  • Offerta speciale : utilizzando il mio link , gli acquirenti riceveranno un accessorio gratuito con il loro ordine, aggiungendo ancora più valore al loro acquisto.

Insta360 X2

  • Prezzo : la Insta360 X2 ha un prezzo di $ 299,99, il che la rende un'opzione interessante per chi cerca una videocamera a 360° conveniente ma ricca di funzionalità.

  • Valore e utilizzo : la X2, che offre una qualità video 5.7K e la modalità Steady Cam, è ideale per i creatori di contenuti sui social media e per gli utenti occasionali. Unisce prestazioni e facilità d'uso a un prezzo più accessibile.

  • Offerta speciale : ricorda che cliccando sul mio link potrai ottenere un accessorio omaggio con il tuo ordine, aumentando così il valore del tuo investimento.

Confronto e raccomandazione

Quando scegli tra Insta360 X3 e Insta360 X2 , considera le tue esigenze specifiche e il tuo budget. La X3, con le sue funzionalità avanzate e la qualità superiore delle immagini, è perfetta per chi cerca il meglio della tecnologia odierna. La X2, d'altro canto, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi cerca una telecamera a 360° affidabile e conveniente.

Per un'analisi dettagliata di queste telecamere, consulta il nostro articolo completo: Insta360 X3: recensione completa e test



In conclusione, la scelta tra Insta360 X3 e Insta360 X2 dipende dalle tue specifiche esigenze in fatto di fotografia e videografia a 360°, nonché dal tuo budget.

La Insta360 X3 , con un prezzo di 479,99 €, offre notevoli miglioramenti nella qualità delle immagini, nelle funzionalità e nella facilità d'uso. Il suo touchscreen più grande, i sensori migliorati e le diverse modalità di acquisizione la rendono ideale per chi cerca una fotocamera a 360° ad alte prestazioni, in grado di catturare contenuti creativi e di qualità.

D'altro canto, la Insta360 X2 , a 299,99 €, rimane un'ottima scelta per chi cerca una telecamera a 360° robusta e affidabile, adatta all'uso quotidiano e con un budget più contenuto. Le sue caratteristiche, come la modalità Steady Cam e la stabilizzazione FlowState, lo rendono perfetto per gli utenti che si concentrano sui social media e sulla creazione di contenuti occasionali.

Utilizzando i miei link per Insta360 X3 e Insta360 X2 , riceverai un accessorio gratuito, aggiungendo valore extra al tuo acquisto.

Per recensioni più approfondite, assicurati di dare un'occhiata alla nostra recensione approfondita di Insta360 X3 , che ti fornirà tutte le informazioni necessarie per fare la scelta migliore per le tue esigenze di fotografia e videografia a 360°.


Comments


Insta360

  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.YouTube
  • alt.text.label.Twitter

Merci de vous être abonné !

bottom of page